
storie, racconti e altro
Chi sono

Ciao,
mi chiamo Simona Panfili e sono nata nel 1974 a Genova.
Ho una maturità magistrale, una laurea in Economia Aziendale e un successivo corso di specializzazione in gestione del personale.
Cosa ci faccio qui?
Bella domanda!
Tutto è iniziato con un canale YouTube nato, durante il periodo Covid, da un desiderio di mia figlia la quale non sopportava di restare chiusa in casa senza fare nulla. All'inizio preparavo esclusivamente i suoi video, ma il tempo era molto così decisi di iniziare a pubblicare qualcosa anch’io.
Sviluppammo il canale con lo scopo di offrire un'alternativa utile per passare il tempo, nel tentativo di sostenere i bambini e i ragazzi in un momento particolarmente difficile come quello che stavamo vivendo. Cercammo un modo per tenerci per mano, l’uno con l’altro e per l’altro, ma online. Da questo tentativo nacque l’immagine del girotondo.
Il canale YouTube però poco si adattava al mio desiderio di scrivere così mi trasferii sul web.
Il girotondo di Mimì raccoglie tutte le mie passioni, come uno scrigno di cui tutti hanno la chiave.
Mi piace molto inventare storie, scrivere poesie, disegnare e fare foto. Da sempre, da quando ero una ragazzina.
Le idee nascono all’improvviso: da una frase detta da qualcuno, da un sogno, da un’immagine oppure da un evento particolare.
“Il vitello e la volpe”, ad esempio, è la favola che raccontavo a mia figlia prima di andare a letto.
“Un’altra primavera” invece mi venne in mente quando conobbi l’iniziativa delle scarpe rosse contro la violenza sulle donne.
Le poesie sono la parte che soffro di più. La vita frenetica di tutti i giorni difficilmente lascia spazio alla possibilità di riflessioni. Non è sempre facile ascoltarsi ed esprimere ciò che si prova può risultare complesso tanto quanto comprendersi.
I video sulle rappresentazioni grafiche delle favole mi divertono sebbene io non possa definirmi decisamente un’artista e adoro le foto, amo le infinite possibilità di significati che la fotografia può regalare come un'espressione che ognuno interpreta a modo proprio.
La base su cui si fonda questo sito è la possibilità di avere sempre in tasca, a portata di mano, qualcosa da leggere.
Come i ragazzini, ma anche le persone adulte, prendono il cellulare in qualsiasi momento per guardare un video o giocare non sarebbe fantastico se lo prendessero per leggere una storia?
Il girotondo di Mimì è un progetto che dedico a tutti coloro che amano leggere, ma anche scrivere. Per questo dedico una sezione dove potete scrivermi consigli e suggerimenti.
Mi piace pensare che un giorno il mio girotondo diventi anche il vostro, che possa essere un territorio di scambio di idee, progetti, opinioni, di tutto ciò che vorremo condividere e costruire insieme.
Buona lettura.